L’estate si avvicina. E per chi desidera o ha bisogno di rinnovare il guardaroba, c’è un’occasione da non perdere: l’arrivo a Cecina degli Ambulanti di Forte dei Marmi, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia. Una “prima volta” da mettere in calendario. La data è quella di sabato 31 maggio quando Corso Matteotti e Via Diaz si trasformeranno nelle strade dello shopping.
Orario continuato, anche in caso di maltempo, dalle 8 alle 19.
Sarà una vera boutique a cielo aperto. Sui banchi di vendita ci sarà l’imbarazzo della scelta: abbigliamento, con nuove collezioni griffate e di stock, pelletteria di altissima fattura artigianale (borse e scarpe), la migliore produzione nazionale di cashmere, pellicceria, stoffe pregiate, biancheria per la casa, porcellane, bijoux, raffinati tessuti di arte fiorentina. Non mancheranno le ultime tendenze della moda, tutto il meglio che il Consorzio – nato nel 2002 dall’unione di una selezione dei migliori banchi storicamente presenti nel più bel mercato d’Italia – può offrire.
La tappa a Cecina arriverà dopo il week end romano, che calamiterà sicuramente grande pubblico, e subito prima della trasferta lucchese. Un “tour” apprezzatissimo per un marchio originale, ufficiale e registrato sinonimo di professionalità. “C’è tanta voglia di Made in Italy e di valore artigianale in giro nel mondo – dicono gli organizzatori – e Gli Ambulanti di Forte dei Marmi rappresentano la giusta risposta, in termini di qualità e convenienza, a questa esigenza. Del resto, cosa c’è di più originale di decine di aziende ambulanti docg (anche se, in questo caso, il termine è quanto mai riduttivo), provenienti dallo storico e blasonato (in tutto il mondo) Mercato di Forte dei Marmi, una delle mete più esclusive del turismo mondiale?
Per conoscere nel dettaglio il calendario completo delle date dei mercati dello show itinerante de “Gli Ambulanti di Forte di Marmi”, è possibile consultare il sito web ufficiale www.gliambulantidifortedeimarmi.it, dal quale si accede anche alla pagina Facebook da 200mila fans reali e certificati, agli altri social media ed alla App del Consorzio.