ripafioritaBambini protagonisti!!!! Non solo perché, nei due giorni di Ripafiorita (sabato 24 e domenica 25 maggio), ci saranno giochi ed attrazioni tutte per le loro ma perché sono stati proprio gli alunni e le alunne delle scuole a decorare il borgo di Riparbella. Sotto la guida degli artigiani Samuele Pasquini e Motogeppetto e con la supervisione della Proloco, hanno trascorso una settimana al lavoro per pensare e poi realizzare fioriere speciali.

ripafioritaDieci lezioni-laboratorio, l’ultima martedì in cui Lorenzo, Zefiro, Oceano, Omar, Michelangelo, Blarim, Marco, Alessandro, Noa, Iuna, Naira, Emi – questi i nomi dei bambini che hanno frequentato il ‘corso di artigianato’ finanziato dal Comune di Riparbella – si sono messi all’opera dando il loro fondamentale contributo alla manifestazione che è in procinto di colorare le strade e le piazze del paese.

ripafioritaI bambini insieme ai due artigiani hanno realizzato sei vasche per i fiori, tre in larice stile falegnameria, squadrate con la loro cornice, e tre con i legni di recupero provenienti dal Giardino Sospeso lavorate con la motosega. Nello specifico, una fioriera ricavata da un tronco incavato e una verticale scolpita con un volto.

Pubblicità

Il gruppo ha dato il colore con pennello e vernice le vasche, occupandosi anche di inserire all’interno il catrame a protezione dei fiori.

Non solo, i bambini hanno decorato – e trasformato in fioriere – anche alcune botti donate dalla cantina Caiarossa.

Tutte creazioni che andranno ad aggiungersi alle infiorate e alle installazioni che stanno per invadere l’intero borgo di Riparbella. Ogni piazza/strada del borgo racconterà, infatti, una storia…

RIPAFIORITA – 24-25 maggio

L’appuntamento con la quarta edizione è in calendario sabato 24 e domenica 25 maggio. Il programma prevede mercatini di artigianato e fiori, laboratori di infiorate, tour guidati ai murales (sia sabato che domenica), musica e divertimento per i bambini.
E in più – come sempre – tutti a tavola per gustare la cucina riparbellina: dalla celebre zuppa alla Riparbellina alla raffinata faraona al crostone, fino al cinghiale e alle grigliate fumanti.

Sabato 24 maggio: apertura stand gastronomici in piazza Carlo Alberto D ripafioritaalla Chiesa a partire dalle 19:15

Domenica 25 maggio: pranzo dalle 12:15 e cena dalle 19:15
Tutte le info sul sito della Proloco https://www.prolocoriparbella.it