E’ stato presentato il programma degli eventi estivi che si susseguiranno da giugno a settembre nel comune di Campiglia Marittima, un programma di iniziative coordinato che vede protagonisti nell’organizzazione oltre all’amministrazione comunale numerose associazioni e soggetti privati.
Oltre all’immancabile Apritiborgo nasce Artinsieme, progetto condiviso di promozione culturale finanziato da Fondazione Livorno e tornano i Concerti della Pieve. Da segnalare anche la presenza, in uno di questi, del maestro Stefano Agostini che ne è stato il direttore dal 2011 al 2019, anno in cui vennero interrotti a causa del Covid, e la presenza di giovani talenti emergenti tra cui Lorenzo Dainelli.
MUSICA E TEATRO
21 giugno alle ore 21.30 – Parco della Musica, Venturina Terme “Terra Mia – Pino Daniele Tribute“, dalle 18.30 possibilità di degustazione di frittini napoletani e zuppa toscana.
22 giugno alle ore 21.30 -Piazza della Repubblica, Campiglia Marittima “Orchestra Mascagni in concerto“, direttore Michele Makarovic, voce Lorenza Baudo.
17 luglio Parco dei laghetti di Tufaia, Venturina Terme “FDME – Festa di Mezza Estate“, con la partecipazione straordinaria di Gabriele Puccetti.
Concerti della Pieve
24 giugno alle ore 18.00 – Pieve di San Giovanni, Campiglia Marittima “Memorial Giuseppe D’Onofrio” Peppe Servillo: “Marcovaldo“.
24 luglio alle ore 21.30 – Teatro dei Concordi, Campiglia Marittima Edoardo Michelozzi: “Racconti inmusica“.
30 luglio alle ore 21.30 -Teatro dei Concordi, Campiglia Marittima “Ti lascio una canzone – Omaggio a Gino&Ornella“.
3 agosto alle ore 21.30 – Teatro dei Concordi, Campiglia Marittima “Concerto per violino, violoncello e pianoforte“.
7 agosto alle ore 21.30 – Teatro dei Concordi, Campiglia Marittima “Elia Lunardi in concerto“.
17 agosto alle ore 18.00 – Pieve di San Giovanni, Campiglia Marittima “Concerto Berlin Ensemble #1“.
19 agosto alle ore 21.30 – Teatro dei Concordi, Campiglia Marittima “Concerto Berlin Ensemble #2“.
24 agosto alle ore 18.00 – Pieve di San Giovanni, Campiglia Marittima “Interminati spazi” con Gaetano Ventriglia, Stefano Agostini e Gregorio Bottonelli.
29 agosto alle ore 21.30 – Teatro dei Concordi, Campiglia Marittima “Le forme dell’acqua” con Massimiano Bucchi e Arturo Stalteri.
5 settembre alle ore 21.30 – Teatro dei Concordi, Campiglia M.ma “Orfeo in scena – le più belle arie d’opera” con Roberta Ceccotti, Massimo Gentili e Alessandro Cavallini.
Teatro nei Parchi di sera
19 Luglio Rocca San Silvestro “Le Troiane” di Euripide, Teatro dell’Aglio – Parchi Val di Cornia.
31 Luglio Rocca San Silvestro “Le Troiane” di Euripide, Teatro dell’Aglio – Parchi Val di Cornia.
ARTE E MOSTRE
14 Giugno/21 giugno – Centro Civico Mannelli, Campiglia Marittima:
- Mostra fotografica “Qui resteremo”
- Mostra di illustrazioni “Kufia -matite italiane per la Palestina”
21 giugno/30 luglio – Palazzo Pretorio, Campiglia Marittima “La riproducibilità dell’amore” mostra di Alberto Benedetti.
29 luglio/27 agosto – Campiglia Marittima, Installazioni artistiche luminose per le vie del borgo “Un cielo a colori… Aspettando Apritiborgo”.
30 luglio – Campiglia Marittima, Pieve di San Giovanni, Teatro dei Concordi – “Il bianco in Aeternum“.
Agosto – Vicolo del Sole, Campiglia Marittima “Esposizione di Laura Pesce“.
Gialli e misteri sotto i papaveri – Ztl, Venturina Terme
12 luglio alle ore 19 Marco Malvaldi “Piomba libera tutti” – 25 luglio alle ore 21 Fabrizio Niglio “Il libro scomparso” – 26 luglio alle ore 19 Giampaolo Simi “Tra lei e me” – 4 agosto alle ore 21 Paolo Pasi “L’albergo del tempo sospeso“.
Rondoni Campigliesi
28 giugno – Piazza Mazzini, Campiglia Marittima “Festival dei Rondoni“.
5 luglio alle ore 21.00 – Teatro dei Concordi, Campiglia Marittima Proiezione documentario “Nati per volare”.
7 giugno/5 luglio – Campiglia Marittima “Mostra fotografica per le vie del borgo“.
STORIA, LUCI E SAPORI
11/12 luglio – Rocca di Campiglia “Campilia Medievale”
9 Agosto – per le vie del borgo “Calici di Stelle” 11/15 agosto – per le vie del borgo “Apritiborgo”
Artinsieme Off
12 ottobre Giornate del FAI
Per informazioni: