Fino al mese di settembre Percorsi Verdi di Castellina proporrà un programma ricco di visite guidate ed escursioni/eventi nel bosco.

Un territorio da scoprire e da vivere di giorno e di notte. Dal Fondo al Lupo al misterioso Poggio di Nocola (antico sito Etrusco) sui sentieri di carbonai e cacciatori, tra boschi e vecchi pascoli fino ai Sassi Bianchi, magnifico affaccio sulla costa livornese e la pianura pisana. Castellina Il Paese dei boschi, dell’alabastro e delle feste di piazza.

PROGRAMMA

Pubblicità

Sabato 21 giugno
L’alba del solstizio
Escursione e bivacco nella notte più corta dell’anno.
Ritrovo ore 23,30 Piazza Giaconi
durata: una nottata – difficoltà: media (7,5 Km. ) – dislivello 280 mt. Abbigliamento e attrezzatura: scarpe da trekking – cappellino – acqua – vino e cibarie.

Domenica 29 giugno
(in occasione della Festa dello Sport)
il tiro con l’arco in ambiente naturale.
Un’occasione per scoprire l’antica disciplina del tiro con l’arco, nell’area naturale delle Cave di Piero accompagnati da un istruttore. Ritrovo ore 9,30 Piazza Giaconi – durata:
3h ca. difficoltà: facile (2,1 Km. ) – dislivello 80 mt. Abbigliamento e attrezzatura: scarpe da trekking.

Sabato 5-19-26 luglio
Sabato 2-16-23 agosto
ScopriCastellina
Mini escursioni con visita all’ecomuseo e aperitivo al tramonto, per conoscere Castellina, la sua natura e la sua storia.
Ritrovo ore 17,00 Ecomuseo dell’Alabastro.
Difficoltà: facile (2Km. ca.)
Dislivello 80m.

Domenica 21 settembre
Tramonto ai Sassi Bianchi
Escursione sui Percorsi Verdi con aperitivo al punto panoramico dei Sassi Bianchi. Ritrovo ore 16,30 Piazza Don Gallo. Difficoltà: facile/media (8Km. ca.) Dislivello 280m. Abbigliamento e attrezzatura: scarpe da trekking – cappellino – acqua.

PARTECIPAZIONE GRATUITA CON PRENOTAZIONE NECESSARIA.

Per info e prenotazioni:

Guida Ambientale Viaggiatorilenti 333 4726939 viaggiatorilenti@mail.com

https://www.facebook.com/escursionilente

https://www.facebook.com/ComuneCastellinaMarittima