Hu openair e Lonely Planet hanno scelto San Vincenzo per il lancio ufficiale di “Territori da scoprire”, il nuovo progetto ideato in collaborazione con la casa editrice EDT. Presentato nella suggestiva cornice della Sala della Torre, l’iniziativa punta a far emergere il fascino autentico di luoghi spesso fuori dai grandi circuiti turistici, come San Vincenzo e la Val di Cornia, raccontati attraverso una miniguida esclusiva firmata Lonely Planet.
La guida include approfondimenti sulle attrazioni naturalistiche, artistiche e gastronomiche del territorio, tra cui la spiaggia di Rimigliano e il borgo di Suvereto. Oltre a San Vincenzo, il progetto coinvolge altre sette località che ospitano le strutture hu openair, come Figline Valdarno, Montescudaio, Valeggio sul Mincio e Larochette in Lussemburgo.
Le mini-guide saranno disponibili in formato digitale per chi prenota un soggiorno presso le strutture hu openair. Presso lo hu Park Albatros village, sarà inoltre possibile ritirare la guida in formato cartaceo a fronte di una donazione, il cui ricavato andrà a sostenere i progetti della Pro Loco di San Vincenzo.
Il sindaco Paolo Riccucci ha sottolineato il valore promozionale dell’iniziativa, evidenziando come la guida rappresenti uno strumento utile per migliorare l’accoglienza turistica della cittadina, che ogni anno ospita oltre un milione di visitatori.
Hu openair, brand del gruppo Human Company, promuove un’ospitalità all’aria aperta che valorizza il legame tra stru ttura ricettiva e territorio. L’azienda propone soggiorni esperienziali all’interno di village e camping in town, rafforzando il dialogo con le comunità locali.
Il progetto si inserisce in una visione strategica che punta a rafforzare la connessione tra turismo, sostenibilità e valorizzazione culturale, come evidenziato anche dagli interventi di Mario Mancuso, Direttore dello hu Park Albatros village, Valentina Fioravanti, Chief Marketing Officer di Human Company, e Angelo Pittro, Direttore di Lonely Planet Italia.