Dal 10 maggio al 10 giugno 2025, i sotterranei della Pinacoteca Civica di Volterra ospiteranno la mostra “Dentro la Deposizione del Rosso”, un’esposizione che racconta un anno di lavoro creativo condotto dagli studenti delle Scuole Secondarie di Primo Grado Jacopo da Volterra (Volterra) e Donegani (Montecatini Val di Cecina), all’interno del progetto partecipativo “Pinacoteca. Laboratorio Culturale Urbano”.

L’iniziativa, coordinata dai docenti Andrea Gasperini e Rita Panattoni, ha visto le classi coinvolte riflettere e reinterpretare, con linguaggi contemporanei, la celebre “Deposizione” del Rosso Fiorentino. Un’opera che ha ispirato “visioni nel Rosso”, percorsi visivi e narrativi tradotti in progetti artistici e multimediali.

Il percorso espositivo sarà arricchito dal “Diario fotografico” del Gruppo Fotografico G.I.A.N. di Volterra, che ha documentato con sensibilità l’intero processo creativo.

Pubblicità

Tra i laboratori presentati:

  • i vodcast “Pillole di Rosso” e il progetto “Tablesu Vivant” a cura delle classi 3A, 3B e 3C del plesso Jacopo da Volterra, con il supporto tecnico del fotografo Paolo Malasoma;

  • il progetto “Rileggere il Rosso”, realizzato dalla classe 3F del plesso Donegani, a Montecatini Val di Cecina.

L’inaugurazione della mostra è prevista per sabato 10 maggio alle ore 11:00 con ingresso gratuito. Un’occasione preziosa per scoprire lo sguardo delle nuove generazioni su un capolavoro della pittura manierista, attraverso un percorso didattico e partecipato che mette al centro la cultura come pratica viva e condivisa.