Valorizzare il patrimonio culturale e architettonico della città attraverso gli occhi dei giovani: è questo l’obiettivo dell’iniziativa promossa dalla Fondazione Trossi-Uberti in collaborazione con l’I.I.S. Buontalenti per Geometri, all’interno del più ampio progetto di rete “Un dono per Livorno”, sostenuto da Unicoop Tirreno.

Nei mesi scorsi, gli studenti della classe 4A CAT hanno intrapreso un percorso formativo nell’ambito dei P.C.T.O.(Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), svolgendo ricerche storiche e sopralluoghi sul campo per prepararsi a un ruolo speciale: quello di giovani “ciceroni” per accompagnare i cittadini alla scoperta di due ville storiche della città, Villa Trossi e Villa Maria.

Pubblicità

Le visite guidate gratuite, aperte a tutti, offrono l’opportunità di esplorare spazi spesso poco conosciuti o solitamente inaccessibili, riportando alla luce le storie di generosità che legano queste dimore ai loro antichi proprietari, i quali le donarono al Comune affinché diventassero luoghi di cultura e aggregazione, in particolare per i giovani.

Calendario delle visite guidate:

  • Lunedì 12 maggioVilla Maria, Via Calzabigi 54

    • Primo gruppo ore 15:00

    • Secondo gruppo ore 15:45

  • Lunedì 19 maggioVilla Trossi, Via Ravizza 76

    • Primo gruppo ore 15:00

    • Secondo gruppo ore 15:45

Per partecipare è necessario iscriversi sulla pagina del portale eventi di Unicoop Tirreno:
https://portale.tirreno.coop.it/blog/eventi/doni-urbani-livorno
In caso di difficoltà con l’iscrizione, è possibile scrivere una mail a fondazionetrossiuberti@hotmail.it specificando la data scelta.

Il progetto nasce dalla call “Connessioni” di Unicoop Tirreno e vede il coinvolgimento attivo di Avis Livorno, Admo, Ail, Aido, Fondazione Trossi Uberti, e delle associazioni MuraLi, Art Lab e ClicArt, in un’azione sinergica di valorizzazione urbana e memoria collettiva. Un’occasione per riscoprire il senso civico del dono e il valore educativo della partecipazione.