Dal 26 aprile al 4 maggio 2025, il Castello Pasquini di Castiglioncello ospita la mostra “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”, che celebra l’arte e la letteratura legate al mondo venatorio.

L’evento è organizzato da Federicaccia – UCT Toscana, con il patrocinio del Comune di Rosignano Marittimo e il supporto di Fondazione Armunia e del Museo venatorio itinerante di Jesolo.

L’inaugurazione della mostra, prevista per sabato 26 aprile alle 17:00, sarà accompagnata da un convegno tematico presso la sala auditorium del Castello Pasquini. Tra i relatori ci saranno esperti del settore, come Giuliano Incerpi, Marco Ramanzini e Giacomo Cretti, e il convegno sarà presieduto dal presidente nazionale della Federcaccia, Massimo Buconi.

Pubblicità

In mostra, quadri di artisti appassionati della pratica venatoria, tra cui Roberto Lemmi, Mario Norfini, Pierluigi Vestrini e Carlo Augusto Vestrini, insieme a una selezione di libri tematici, antichi e moderni, che raccontano l’essenza della caccia.

La mostra sarà aperta tutti i pomeriggi dalle 15:00 alle 19:30 nei giorni feriali e dalle 15:00 alle 22:00 nei giorni festivi. L’ingresso è gratuito.