ripa vinoA Riparbella il ‘fare squadra’ è una pratica diffusa. Su più fronti, vino compreso. E l’apertura dell’enoteca Ripa Vino, in programma domani, ne è un esempio che è frutto di amore per il territorio, in questo caso di adozione. Tosja Zywietz lo ha scelto dopo aver cercato a lungo, fino a quando non ha scoperto Riparbella con la collina che si affaccia sul suo adorato mare.

Qui si è trasferito dalla Germania con tutta la sua famiglia, ha lavorato per dieci anni con cura e dedizione (con grande attenzione alla sostenibilità e al biodinamico) e ad agosto 2024 ha aperto ufficialmente la cantina La Cava.

Il mio sogno da quando avevo 10 anni

Pubblicità

ripa vinoAdesso un altro importante passo, nel cuore del borgo. “Una enoteca che ospiterà e offrirà i vini delle cantine di Riparbella, non solo quelli de La Cava”. Un ulteriore forma di collaborazione dopo la costituzione dell’Associazione Vignaioli delle Colline di Riparbella che comprende otto aziende (Podere La Regola, Duemani, Tenuta Pakravan Papi, Colline Albelle, Tenuta Prima Pietra, Urlari, Caiarossa e La Cava) che insieme valgono oltre 150 ettari di vigneti, con una produzione complessiva di vini di eccellenza riconosciuta a livello nazionale e internazionale che sfiora le 500mila bottiglie. Un ‘consorzio’ che sta dando i suoi frutti.

ripa vinoLa cantina La Cava vengono coltivate quattro diverse varietà di uve rosse: Sangiovese, Syrah, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, la produzione comprende bianchi e rossi, vengono organizzate degustazioni di vino e olio e per gli ospiti c’è anche una bellissima guesthouse. Alla cantina lavorano cinque dipendenti, mentre una persona si occuperà al 100% dell’enoteca.

“Non vogliamo entrare in competizione con i ristoranti della zona – afferma Tosja – quindi offriremo degustazioni ed aperitivi con tagliere di prodotti locali e stuzzichini. In questo primo periodo staremo aperti 3/4 giorni alla settimana, fino alle 20 in modo da lasciare le persone libere per andare a cena. D’estate saremo sempre aperti, tutti i giorni, ma sempre con questa formula”.

ripa vinoAltro segnale di grande amore e attenzione per il territorio che è diventato la casa di Tosja e della sua famiglia.

inaugurazione venerdì 14 marzo, a partire dalle 16 con musica e degustazioni fino a sera