Dal 1° al 4 maggio torna a San Carlo, frazione collinare di San Vincenzo, il San Carlo Buskers Festival, giunto alla sua terza edizione. Quattro giorni di musica, arte di strada, spettacoli, talk, mercatini, street food e laboratori per tutte le età. L’edizione 2025 si arricchisce di una giornata in più e porta con sé numerose novità.
Si parte giovedì 1° maggio con l’anteprima “Aspettando il Buskers Festival”, una giornata di musica non stop a partire dalle 12 con Beck’s Friend, Nice e Dj Vario Misto. Venerdì 2 maggio il via ufficiale alla manifestazione con laboratori per bambini e la rassegna “Le parole cantano”, che vedrà protagonisti artisti come Bobo Rondelli, Patrick Benifei, Filippo Nencioni e Fabrizio Pocci. In serata, il concerto de I Matti delle Giuncaie con ospiti Rondelli e Pocci.
Sabato 3 maggio sarà dedicato all’arte di strada con buskers italiani e internazionali, laboratori creativi e due appuntamenti musicali serali: Masu e Giorgio Canali & Rossofuoco. Domenica 4 maggio gran finale con attività mattutine, dj set di Dj Side e il live dei Veeble.
In programma anche numerosi laboratori, tra cui letture, giochi antichi, tintura dei tessuti, trekking, MTB e un corso di avvicinamento alla musica per bambini. Le attività si svolgeranno nella pineta, adattata per ospitare il festival durante i lavori al Velodromo.
L’ingresso è gratuito
Disponibile anche una navetta gratuita dalla Cittadella nei giorni del festival. Il programma completo e le informazioni sono consultabili sulle pagine social ufficiali del San Carlo Buskers Festival.