Al via gli appuntamenti di Natura sotto le stelle promossi dal Comune di Rosignano Marittimo, dal MuSna (il Museo di scienze naturali di Villa Pertusati) e dall’Associazione Amici della natura. Tanti eventi in cartellone dedicati al mare e al cielo, dalle conchiglie alle stelle, dalle praterie di posidonia alle miniere, fino alla notte di San Lorenzo, il 10 agosto, quando si aspetta il fenomeno delle stelle cadenti. Da non perdere, nell’ambito della programmazione di Natura sotto le stelle, la mostra fotografica “Dentro il mare” di Sandro Lionelli e Sauro Gennai e il libro fotografico di Ferruccio Chiesa “Mare contro mare”.

Gli incontri in calendario (ove non diversamente indicato) si svolgono alle ore 21:15 presso Villa Pertusati a Rosignano Marittimo. L’ingresso è libero.

Ed ecco a seguire il programma completo di Natura sotto le stelle 2025.

Pubblicità

3 LUGLIO “LE CONCHIGLIE DEL MARE DI VADA” in collaborazione con la casa editrice Carmignani. Laboratorio per bambini

4 LUGLIO “SOTTO LE STELLE DEL CIELO D’ESTATE”

osservazione con i telescopi del Gruppo Astronomia del MuSna

4 LUGLIO APERTURA DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA “DENTRO IL MARE” di Sandro Lionelli e Sauro Gennai.

La mostra è visitabile durante l’apertura del museo e durante gli eventi estivi serali

11 LUGLIO “CONSERVAZONE E GESTIONE PRATERIE POSIDONIA OCEANICA” con Giacomo Marino. Video “Il mare dei Canottieri” parte 2 di Walter Giannetti.

17 LUGLIO “MONTECATINI VAL DI CECINA E LA SUA MINIERA”. Con Alessandro Lenzi

31 LUGLIO “MARE CONTRO MARE”. L’autore Ferruccio Chiesa presenta il suo libro fotografico

8 AGOSTO “SEGNALI DAL BLU: BIODIVERSITÀ E MINACCE NEL MARE TOSCANO” con Letizia Marsili

10 AGOSTO “NOTTE DI SAN LORENZO” con Carlo Baldacci, presso la località LeSpianate

Per informazioni:

https://www.facebook.com/RosignanoMarittimo