In occasione della Giornata internazionale della donna, che si celebrerà sabato 8 marzo, a San Vincenzo sono previsti diversi eventi che metteranno al centro la figura femminile.

L’assessore al Sociale, Tamara Mengozzi, ha sottolineato che gli eventi per la Giornata della Donna a San Vincenzo sono organizzati da associazioni che, durante tutto l’anno, promuovono iniziative per il benessere della comunità. Tra le attività future, ci sono la raccolta firme per potenziare il consultorio, incontri per migliorare i servizi sanitari e la distribuzione di un questionario per la prevenzione. Inoltre, grazie a un progetto finanziato dalla Regione, verranno promosse campagne contro la violenza sulle donne. Mengozzi ha invitato tutti a partecipare a questi momenti di riflessione e confronto.

Gli appuntamenti in programma:

Pubblicità

Giovedì 6 marzo

Ore 15.30: Al Teatro Verdi, nell’ambito della programmazione dei pomeriggi culturali del circolo Sciarada, si terrà la lezione a ingresso gratuito ‘Isabela, Loïe, Martha – Innovazione come provocazione e rivoluzione’, a cura della professoressa Giorgia Macchi. La lezione esplorerà le storie di tre donne che hanno rivoluzionato la danza e l’arte: Isadora Duncan, Loie Fuller e Martha Graham.

Mercoledì 12 marzo

Ore 16.00: Proiezione del documentario ‘Com’eri vestita?’ al Teatro Verdi, a cura delle associazioni Iaia, Cgil-Spi, Fotoamatori, Soci Coop, Croce Rossa, Avis, Libera, Anpi, Sciarada e Auser.

Ore 16.45: Spettacolo teatrale ‘Fattore XX: donne si diventa’ al Teatro Verdi, a cura del Teatro dell’Aglio. Lo spettacolo vede in scena sei donne che, attraverso un’alternanza di comicità, drammaticità e leggerezza, raccontano le diverse sfaccettature dell’essere femminile. La regia è di Kim Amelotti, con le attrici Kim Amelotti, Delia Demma, Gloria Mattanini, Loretta Mazzinghi, Emilia Natoli, Bruna Parietti e Annalisa Vinattieri.

Un’opportunità per riflettere e confrontarsi sulle tematiche legate alla figura femminile, partecipando agli eventi e alle iniziative in programma.