Martedì 11 marzo 2025, presso la sede di Confcommercio Provincia di Livorno, si è tenuto un incontro istituzionale tra il Comitato di Gestione del Centro Servizi di Livorno, il Presidente dell’Ente Bilaterale Turismo Toscano, Federico Pieragnoli, il Vicepresidente dell’EBTT, Alessandro Gualtieri, la Coordinatrice per la parte datoriale di FIPE-Confcommercio Livorno, Lucia Bonanni, e la Coordinatrice della parte sindacale nel Consiglio del Centro Servizi di Livorno, Sabina Bardi.
L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto, finalizzata alla definizione della programmazione di iniziative e servizi che l’Ente Bilaterale Turismo Toscano offrirà nel corso del 2025.
La Filiera Turistica: Un Settore Strategico per l’Economia
La discussione si è incentrata sull’importanza della filiera turistica, considerata uno dei settori più dinamici e strategici per l’economia italiana.
Lucia Bonanni, coordinatrice per la parte datoriale di FIPE-Confcommercio Livorno, ha sottolineato la complessità del settore, che coinvolge una pluralità di attori e la necessità di rispondere a esigenze diverse, dalle politiche pubbliche alla gestione delle risorse umane, dalla sostenibilità ambientale alla valorizzazione e promozione del territorio.
Sabina Bardi, coordinatrice della parte sindacale nel Consiglio del Centro Servizi di Livorno, ha evidenziato le difficoltà del settore turistico, caratterizzato da fragilità occupazionale, stagionalità e disomogeneità nelle condizioni di lavoro. Ha ribadito l’impegno del sindacato nel garantire ai lavoratori stabilità contrattuale, retribuzioni adeguate e diritti ben definiti, ponendo particolare attenzione alla sicurezza sul lavoro e alla sostenibilità. La tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori è stata definita una priorità, in un settore che comporta ritmi intensi e rischi legati all’afflusso turistico.
Il Presidente Federico Pieragnoli e il Vicepresidente Alessandro Gualtieri hanno sottolineato l’importanza di favorire il dialogo e la collaborazione tra parti sociali, istituzioni, imprese e lavoratori del settore turistico. L’Ente Bilaterale, hanno spiegato, svolge un ruolo cruciale nel promuovere la formazione continua e nel sviluppare soluzioni condivise per affrontare le sfide del settore. I programmi di aggiornamento professionale, sia per lavoratori che imprenditori, sono una delle priorità dell’Ente, incentivando un confronto costruttivo tra le parti sociali.
Contatti e Informazioni
Per maggiori informazioni sui servizi gratuiti offerti dall’Ente Bilaterale Turismo Toscano, è possibile contattare la Segreteria del Centro Servizi di Livorno:
- Tel: 0586 1761057
- Email: livorno@ebtt.it