La profondità del mare che non sia subito eccessiva, l’assistenza bagnanti, lo spazio per giocare sulla sabbia. Il riconoscimento di “Bandiera Verde” alle spiagge a misura di bambino ideali per le vacanze in famiglia, ancora una volta a Marina di Bibbona. A selezionare le località balneari sono 3.075 pediatri italiani e stranieri.
I CRITERI
Le caratteristiche delle località amiche dei bagnanti più piccoli sono una spiaggia comoda e con lo spazio necessario fra gli ombrelloni per consentire il gioco libero e indisturbato. Un mare calmo, pulito e accogliente, in cui l’acqua non diventi subito troppo alta. E poi assistenti di spiaggia, attrezzature e servizi, strutture per la ristorazione.
“I pediatri che hanno selezionato le bandiere hanno operato in regime di volontariato, senza compensi, fini di lucro o intervento di sponsor – sottolinea Italo Farnetani, ideatore delle bandiere verdi e presidente dell’International Workshop of Green flags – . Si è trattato di un’indicazione professionale e un parere medico redatto in base alla conoscenza delle reali esigenze di accrescimento, salute e sviluppo corporeo e psicoaffettivo dei minori. La selezione delle località da consigliare avviene esclusivamente attraverso le segnalazioni dei medici, pervenute entro il 31 gennaio”.
https://comune.bibbona.li.it/novita
https://www.facebook.com/comune.dibibbona?mibextid=rS40aB7S9Ucbxw6v