Andrea Lanfri, alpinista e atleta paralimpico lucchese, ha avviato il suo progetto “ItalyTour2025” il 1° aprile 2025. L’obiettivo del tour è scalare la montagna più alta di ogni regione italiana, promuovendo lo sport paralimpico e sensibilizzando sul tema della meningite e della sua prevenzione.

Durante il viaggio, che durerà tre mesi, Andrea incontrerà scuole e associazioni locali in tutta Italia, condividendo la sua esperienza e motivando le persone a superare le difficoltà della vita.

Nel 2015, Andrea ha affrontato una meningite fulminante che lo ha portato all’amputazione di entrambe le gambe e di sette dita. Nonostante questo, è riuscito a tornare allo sport, conquistando numerosi traguardi nell’atletica paralimpica e diventando il primo pluriamputato a scalare l’Everest. Oggi, con il suo tour, vuole trasmettere il messaggio che i limiti non sono insormontabili e che con determinazione è possibile superare ogni ostacolo.

Pubblicità

Il progetto è patrocinato da importanti enti come il CAI, il CONI e l’Associazione Liberi dalla Meningite, ed è sostenuto da vari partner, tra cui Ferrino, La Sportiva, Vibram e Ossur. L’obiettivo di Andrea è ispirare e motivare attraverso lo sport, sensibilizzando anche sul valore della prevenzione e sull’importanza di non arrendersi mai.