Una giornalista che ama tantissimo il proprio territorio, tanto da lavorare (anche) come guida turistica da 25 anni. Due amiche, con le quali unire le energie e la fantasia. È così che è nato “Filastrocche per Piombino” (Innocenti editore), il libro-gioco per bambini che accompagna i più piccoli alla scoperta della città di Piombino e delle sue bellezze.
L’autrice è Barbara Noferi, con lei ci sono Katia Salvagiani (penna in più per rime e versi) e Cristina Ambrogi per i disegni “realizzati a mano con le matite”. Risultato: un tenero e divertente tuffo indietro nel tempo.
“Il ‘Per Piombino’ del titolo ha due significati: dedicato a Piombino ma anche a spasso per Piombino. La protagonista? È una guida con i capelli rossi… sono io!” ammette Barbara, alla sua terza ‘avventura’ nel mondo dei libri, anima e ‘motore’ del sito web di informazione www.pennainmovimento.it.
Turisti, mamme e papà insieme ai propri bambini, hanno adesso uno strumento in più per conoscere un territorio ricchissimo di cose da vedere: “Si parte dal Rivellino, che è il cuore pulsante di Piombino, per percorrere tutto il centro storico ‘raccontando’ i suoi monumenti. Ma si va anche oltre: attraverso le filastrocche si scoprono le isole, si arriva fino a Baratti e Populonia. E poi ci sono leggende, come quella che spiega il nome stesso di Piombino”.
Un viaggio lungo 80 coloratissime pagine in cui i bambini potranno cimentarsi anche in disegni da colorare, indovinelli e cruciverba: un libro-gioco nel vero senso della parola, all’insegna della creatività e della leggerezza, destinato ai bambini che frequentano la scuola dell’infanzia e la primaria. Un progetto a cui la Parchi Val di Cornia e il Comune di Piombino hanno concesso il loro patrocinio.
Prima presentazione giovedì 24 aprile alle 17 alla Biblioteca civica Falesiana nell’ambito della rassegna “Piombino scrive. Libri a KM 0!” promossa dall’Assessorato alla Cultura.
Saranno presenti insieme a Barbara Noferi, Katia Salvagiani che ha collaborato al libro e Cristina Ambrogi che lo ha illustrato.
Presenta Ilaria Banchini insegnante dell’Istituto Comprensivo 2, letture di Franca Banchini insegnante dell’Istituto Comprensivo 2.
Info e prenotazioni: 0565 226110
Ordina la tua copia on line cliccando su
https://store.innocentieditore.com/home/filastrocche-per-piombino-408.html