Una strada che incanta, catturando lo sguardo di grandi e piccini: via di Piazzetta con i suoi ombrelli sospesi. Sessanta in tutto, appesi lungo tutto il percorso, fluttuano leggeri quasi a formare un gioco di colori e forme che sembra uscito da un quadro o da un film.
È il piccolo grande regalo che ogni anno Riccardo, da 13 anni titolare della pizzeria ristorante La Piazzetta, fa al borgo di Riparbella in occasione di Ripafiorita. Attrazione nell’attrazione, simbolo e conferma del coinvolgimento praticamente totale dei cittadini nelle manifestazioni riparbelline.
Ripafiorita è alle porte: l’appuntamento è nel week end del 24 e 25 maggio. E tutti sono alle prese con la fase di preparazione. C’è chi partecipa (e sono tanti) al concorso “arredando” con fiori e fantasia balconi, portoni, angoli di strada, negozi. Chi si è messo in moto – stimolando anche la creatività dei bambini – per realizzare le fioriere artistiche e tutti gli altri manufatti artigianali che arrederanno il centro del paese. Riccardo ha ordinato gli ombrelli e nelle prossime ore scatterà l’allestimento di via di Piazzetta.
Ripafiorita, la manifestazione primaverile promossa e organizzata dalla Proloco con il patrocinio dell’amministrazione comunale, è il frutto dell’impegno di tanti.
“Mia moglie ed io avevamo visto una strada con gli ombrelli sospesi durante un viaggio in Sicilia e ci era piaciuta tantissimo – racconta Riccardo – In prima battuta avevamo lanciato il progetto alla Proloco che era però già impegnata su moltissimi fronti per la manifestazione così, alla fine, mi sono detto: ci penso io! Adesso siamo al terzo anno consecutivo”. Un’idea semplice e scenografica allo stesso tempo, apprezzata da tutti. Un impegno che Riccardo e la sua famiglia (che gestisce anche l’agriturismo Borgo San Pecoraio, sempre a Riparbella) porta avanti con piacere ed entusiasmo.
Riparbella si sta preparando a diventare paradiso floreale, grazie alla collaborazione dell’intera comunità.
Cresce l’attesa per Ripafiorita!
L’appuntamento con la quarta edizione è in calendario sabato 24 e domenica 25 maggio, particolarmente ricco il programma pensato per unire divertimento e convivialità: le installazioni floreali decoreranno tutte le piazze di Riparbella, in un percorso da scoprire angolo dopo angolo. Il programma prevede mercatini di artigianato e fiori, laboratori di infiorate, tour guidati ai murales, musica e divertimento per i bambini.
E in più – come sempre – protagonista sarà la cucina riparbellina: dalla celebre zuppa alla Riparbellina alla raffinata faraona al crostone, fino alle grigliate fumanti.
Sabato 24 maggio: apertura stand gastronomici in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa a partire dalle 19:15
Domenica 25 maggio: pranzo dalle 12:15 e cena dalle 19:15
Tutte le info sul sito della Proloco https://www.prolocoriparbella.it e sulle pagine social