ciliegie LariSua maestra la Ciliegia di Lari ha un diamante in più sulla propria corona. L’edizione che si terrà nel fine settimana del 25 e 26 maggio e in quello 31 maggio, 1 e 2 giugno non sarà solo la 66° ma anche la prima dopo la conquista dell’importante riconoscimento: “Indicazione Geografica Protetta”, ottenuto ad agosto 2023.

Protagoniste 14 varietà di Ciliegia di Lari IGP autoctone e tradizionali. E ancora: show cooking, stand gastronomici, intrattenimento e tanta musica.

Inaugurazione sabato 25 maggio alle 16.30

Pubblicità

ciliegia LariA incorniciare il borgo, oltre allo storico mercato del prelibato frutto rosso, ci sarà anche il mercatino di hobbisti e creativi, distribuiti tutti intorno alle mura del Castello e la novità di LariAgricola in Piazza XX Settembre, con esposizioni e mercato degli agricoltori e la presenza di prodotti Dop-Igp e del famoso consorzio Quore Dop-Igp Toscana. Stefano e Tommaso Bernardeschi ” I Fornai di Lari” animeranno il 26 maggio alle 11.30 al Teatro di Lari un divertente show cooking mentre l’appuntamento con Chef Marco Stabile sarà il 2 giugno alle 18 nel Giardino del Comune

Stand gastronomici per tutti i gusti: 25 maggio (dalle ore 19.30), 26 maggio (dalle ore 12.30 e dalle ore 19.30), 31 maggio (dalle ore 19.30), 1° giugno (dalle 19.30), 2 giugno (dalle ore 12.30 e dalle ore 19.30).

ciliegiaE non mancheranno i momenti di intrattenimento con dj set, street band e musica dal vivo. Da segnalare: MondoLiga – Ligabue Tribute Band (domenica 26 maggio), Party anni 90 (sabato 1° giugno) e il Closing. Party domenica 2 dalle 19,30 alle 24 con Luca Pechino e Paolo Kighine.

Domenica 26 maggio sarà la volta del momento istituzionale: alle 18.30 sarà premiato con l’ambita Ciliegia d’Oro il produttore che ha saputo ottenere il frutto dalle qualità organolettiche migliori. Il prestigioso premio viene istituito sin dalle prime edizioni della Sagra delle Ciliegie e con il passare degli anni le modalità di partecipazione sono cambiate le modalità di partecipazione al concorso, limitandosi esclusivamente alle produzioni delle aziende agricoli locali, i quali presentano le loro varietà di ciliegia di fronte ad una giuria di agronomi ed esperti, che emetteranno il loro verdetto.

ciliegiaOggi oltre alla Ciliegia d’oro viene assegnato un premio per ciascuna Varietà di Ciliegia. In occasione della Cerimonia di Premiazione si festeggerà anche l’importante riconoscimento IGP con l’assegnazione della Medaglia del Senato della Repubblica per il lavoro svolto dal Comitato dei produttori per l’ottenimento della certificazione europea.

Un bus navetta sarà attivo nei giorni 25, 26 maggio e 1, 2 giugno dalle 11:30 fino a tarda notte.

Tutto il programma QUI