valicandolina bibbonaOgni angolo, ogni scelta è un tassello in più in una realtà fatta di dedizione, semplicità e di quella fantasia tutta femminile che diventa una ‘fabbrica inesauribile di idee’. Laura e Luisa, due sorelle, guidano un luogo in cui tutto parla di famiglia. “Nostra madre ha creato questo posto e ci ha insegnato a realizzare i nostri sogni”. Qui ed ora, senza aspettare, godendosi ogni passo. E’ stata lei a fondare nel 1989 La Valicandolina, azienda agricola e agriturismo a Bibbona. Qui Laura, ingegnere, e Luisa, agronoma con laurea in Scienze Erboristiche, sono cresciute, qui hanno deciso di concentrare tutte le loro energie e il loro tempo libero dividendosi tra produzione, ospitalità (compreso il ristorantino) e attività esperienziali.

valicandolina bibbonaAlla Valicandolina si coltivano cinque varietà di lavanda, da cui vengono estratti oli essenziali di alta qualità, un progetto arricchito nel 2024 con due nuove qualità sperimentali frutto della ricerca e della tesi di Luisa. E poi miele ed olio, “produzione presente da sempre e che presto sarà arricchita con un ulteriore ettaro in cui nascerà l’olio della Wilma e l’olio di Luciano, i nostri genitori”. “Affiancando nostra madre abbiamo ‘coltivato’ tante idee, che appuntavamo su un taccuino. Quando purtroppo ci ha lasciato, piano piano, un pezzo alla volta, abbiamo iniziato a realizzare i nostri progetti”.

valicandolina bibbonaImpossibile fermarsi: “Giugno è il mese della lavanda, in piena fioritura. luglio e agosto sono dedicati alle attività con gli ospiti che abbiamo anche in settembre, poi c’è la raccolta delle olive. L’inverno è il periodo della manutenzioni e ad aprile ripartiamo con le attività della fattoria didattica con le scuole”.

Pubblicità

 

valicandolina bibbona Una fattoria didattica che d’estate è in perenne movimento con laboratori su api, pane, colori naturali e – da quest’anno – anche cianotipia, per scoprire le prime nozioni di stampa e impressioni. “Siamo due curiose, ci piace formarci e fare nuove esperienze per poi proporle ai bambini”.

valicandolina bibbonaE poi ci sono i pic nic nei filari di lavanda (il prossimo giovedì 26 giugno), con degustazioni olfattive delle varietà in fiore e foglia, accompagnati da un calice di vino e specialità della casa. Un’esperienza sensoriale che culminerà il 4 luglio con “Lavanda in Musica”, una serata speciale tra musica dal vivo e natura, con un quartetto di fiati a fare da colonna sonora.

Il ristorantino e l’agriturismo

valicandolina bibbonaIl ristorantino da 12 coperti, aperto giovedì, venerdì e sabato, inaugurerà la stagione estiva sabato 21. E’ un concentrato di tradizione toscana: prodotti dell’orto o provenienti da contadini di fiducia, pane fatto in casa, rosticciana ‘a foco morto’ con le olive, la frittata trippata o alla nepitella. Tante verdure con cui divertirsi a creare piatti che parlano di tradizione. Infine, tre appartamenti immersi nel verde che completano l’esperienza.

La cabina del Vento

valicandolina bibbonaMai dimenticare. Alla Valicandolina esiste anche luogo intimo che Laura e Luisa hanno deciso di condividere con delicatezza e senza clamore: “All’interno della cabina c’è un telefono, è quello della nonna materna, una piccola scrivania, un taccuino e un lapis. Chi vuole può lasciare un messaggio nella vecchia ampolla. Nella Notte di San Giovanni, ogni anno, i bigliettini vengono estratti e bruciati nel fuoco per liberare desideri, pensieri, ricordi”. Compresi quelli di Laura e Luisa.

Yoga e meditazione, ogni lunedì

valicandolina bibbonaSi parte stasera alle 20. “Era l’inizio degli anni 2000 – dicono Luisa e Laura – quando nostra mamma iniziò una collaborazione con un giovane ma talentuoso maestro di yoga, Renzo Marconi. Un’idea originale a quei tempi ed ormai molto frequente unire campagna e mondo olistico. Nostra mamma è sempre stata una voce fuori dal coro con le sue idee e intuizioni, e nel fare sentire gli ospiti a casa loro nel nostro agriturismo. E noi cerchiamo di continuare le tradizioni per poi crearne di nuove nostre con l’attenzione verso gli ospiti, la nostra azienda ed il territorio. Tutto questo per dire che ricomincia anche quest’anno il corso di yoga nel periodo estivo, ogni lunedì dalle ore 20.00 presso l’azienda La Valicandolina, aperto anche ad esterni”.

Tutte le info QUI

informazioni e prenotazioni:
Fb e Ig