Sono in partenza, da metà giugno, i corsi obbligatori di aggiornamento professionale per installatori di impianti Fer (Fonti energie rinnovabili) organizzati da Cedit, l’Agenzia Formativa di Confartigianato Imprese Toscana in collaborazione con Confartigianato Imprese Livorno. Si tratta di corsi necessari per mantenere i requisiti di responsabile tecnico che dovranno essere svolti ogni tre anni e comunque entro il 31 dicembre 2025.

Chi li deve fare

Ai sensi dell’art. 15 del D.Lgs 28/2011 “Decreto rinnovabili”, il corso deve essere svolto da tutti i responsabili tecnici, già abilitati, di imprese installatori di impianti FER che dovranno frequentare, obbligatoriamente, un corso di aggiornamento di 16 ore. Per coloro, invece, che hanno acquisito l’abilitazione dal primo gennaio 2017 il corso sarà di 80 ore, se non in possesso di titolo di studio adeguato.

Pubblicità

Tipologia di corsi

Il corso rinnova l’abilitazione necessaria per svolgere l’attività di installazione e di manutenzione straordinaria di:

Impianti Termoidraulici: Biomasse per usi energetici (caldaie, caminetti e stufe a pellet, legno ecc.) – Pompe di calore per riscaldamento, refrigerazione e produzione acs – Sistemi solari termici.

Impianti Elettrici: Sistemi Fotovoltaici e Fototermoelettrici.

Durata 

I corsi di aggiornamento, pertanto, saranno di tre tipologie:

– Responsabili Tecnici di Imprese di Installazione e di Manutenzione di Impianti Termoidraulici (durata: 16 ore)

– Responsabili Tecnici di Imprese di Installazione e di Manutenzione di Impianti Elettrici (durata: 16 ore)

– Responsabili Tecnici di Imprese di Installazione e di Manutenzione di Entrambi i Tipi di Impianti. (durata: 24 ore)

La realizzazione dei percorsi sarà confermata al raggiungimento di minimo 15 iscrizioni; sono previsti sconti per gli associati.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.cedit.org o contattare la referente Cedit Schettini Elisa ai seguenti recapiti: 0586.211548 – schettini@cedit.org.