Gnigne a zonzo“Gnigne a zonzo”, ovvero Daria e Odra, due amiche originarie della provincia di Pisa che condividono una grande passione: visitare luoghi diversi e fare sempre nuove esperienze.

Con il tempo Daria e Orda hanno deciso di creare la loro pagina social con l’obiettivo di mostrare alla loro community non solo posti instragrammabili da fotografare nella provincia di Pisa (di cui si occupano principalmente e da dove hanno iniziato), ma anche ristoranti dove stare bene, commercianti locali e possibili esperienze tra cui scegliere. E dalla provincia di Pisa, reel dopo reel, il perimetro delle loro incursioni si è ampliato a tutta la Toscana. Un profilo – dalla comunicazione semplice, diretta e allegra – che valorizza le bellezze della nostra regione e che ha raccolto l’attenzione anche del Governatore Eugenio Giani, che ha voluto parlarne sui propri social.

gnigne a zonzo
San Miniato al tramonto

“Gnigne a zonzo” nasce nel settembre 2021 poco dopo il periodo Covid, quando le due amiche sono state costrette, come tutti, a limitare gli spostamenti. E’ in quel periodo che hanno deciso far ‘vedere’ e raccontare la loro provincia, rivolgendosi non tanto ai turisti ma soprattutto a chi nel territorio vive, senza conoscerlo davvero. Le ‘gite’ a zonzo sono diventate il loro marchio di fabbrica: tra i luoghi che le Gnigne (originarie di Calcinaia e Castelfranco di Sotto) hanno visitato in questo ultimo periodo, ad averle colpite particolarmente è stato Riparbella. “Un borgo che si sta riqualificando moltissimo grazie ai murales e alla street art. E’ un vero e proprio esempio di come con un’idea semplice sia in grado di catturare davvero l’attenzione”.

Pubblicità
gnigne a zonzo
Canneto

Non solo provincia di Pisa, perchè gli inviti fioccano: “Ho partecipato a un weekend nel Casentino – racconta Daria – in una sorta di casa che viene adibita a struttura ricettiva completamente sostenibile”. E tra le ultime “avventure” quelle alla scoperta de La Corte dei Miracoli, il club di magia a Livorno e nel borgo di Canneto. Seguire le Gnigne a zonzo significa esplorare insieme a loro luoghi suggestivi e particolari, tappa per future scampagnate: Il Giardino Emozionale del Podere La Gualda Vecchia a Monteverdi Marittimo, le miniere di Montecatini val di Cecina, la panchina della solidarietà particolare a Cenaia (Crespina): “E’ una panchina gigante e colorata, di cui ci è piaciuta la storia. E’ dedicata a un con cittadino molo conosciuto, amato anche per la sua fragilità. E’ il simbolo di una comunità che non vuole lasciare solo nessuno”.  E ancora: tra le  mete delle Gnigne il Vicolo dell’Amore a Casciana Terme (apprezzatissimo dai followers).

gnigne a zonzoDa poco, inoltre, Daria e Odra hanno iniziato anche a condividere momenti creativi: “Nel corso degli anni con Odra, a prescindere dalla pagina delle Gnigne, ci siamo volute riservare anche un momento per noi, come amiche. Abbiamo iniziato a partecipare a workshop creativi di acquerello, ceramica, candele, cercando di andare oltre la frenesia quotidiana”. Un modo, questo, anche per raccontare quelle attività commerciali che offrono percorsi e corsi di questo tipo, ulteriore suggerimento per i propri lettori.

Per seguire le Gnigne a zonzo:

https://www.instagram.com/gnigneazonzo?igsh=MWkyOG52dmF5dWdy