Teatro Cecina La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza
Al teatro De Filippo a Cecina La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza
Sconfinamenti è la rassegna del teatro De Filippo di Cecina di pedagogia, politica e arti della scena. “Per un nuovo umanesimo europeo” è il sottotitolo del cartellone che prevede appuntamenti di teatro, danza, musica e cinema da ottobre a dicembre. TUTTO IL PROGRAMMA
Domenica 21 novembre Teatro De Filippo ore 17
Una produzione Società per attori/Les moustaches con Giacomo Bottoni, Francesco Giordano e Antonio Orlando, per la regia di Ludovica D’Auria e Alberto Fumagalli.
Ciccio Speranza è un ragazzo grasso, ma leggero, con un’anima talmente delicata, che potrebbe sembrare quella di una graziosa principessa nordeuropea. Ciccio Speranza finge una villosa eterosessualità con la propria famiglia, ma è un omosessuale fiero e incallito. Ciccio Speranza vive in una vecchia catapecchia di provincia, dove la televisione non sempre funziona e i telefoni cellulari vengono schiacciati come scarafaggi. Ciccio Speranza si sente soffocare, come una fragile libellula rosa in una teca di plexiglas opaco. Ciccio Speranza ha un sogno troppo grande per poter rimanere in un cassetto di legno marcio: vuole danzare.
Biglietti: gratuiti, offerti dall’Amministrazione Comunale, soggette a prenotazione (spettacoli, incontri, eventi speciali, workshop, Cantieri).
Informazioni: segreteria@teatrodefilippo.it – 3471303148
Piattaforma di prenotazione eventbrite.it
Nei giorni di spettacolo sarà attivo, in collaborazione con Salus Toscana, un punto medico per fare i tamponi per il rilascio del greenpass da 48ore, a prezzo convenzionato. Info: 3518327842.