
Rievocazione storica del Circuito dell’Ardenza
Sfilano le auto d’epoca del Topolino Club Livorno
Quaranta auto d’epoca, anni di immatricolazione che vanno dal 1929 in poi. Veri e propri gioielli che toccheranno sabato 15 aprile tutti i comuni dei Colli Marittimi per la rievocazione storica del Circuito dell’Ardenza, organizzata dal Topolino Club di Livorno.
Alle 15.45 a Bibbona, alle 16.15 a Montescudaio, alle 17 a Riparbella: passeranno e sosteranno per il timbro che certifica il passaggio.
Il 12 settembre 1937 il Gran Premio di d’Italia lasciò Monza per essere disputato sul circuito cittadino dell’Ardenza, a Livorno, con il nome di “15° Gran Premio automobilistico d’Italia – XVII Coppa Ciano”, sviluppatosi sul tracciato di Ardenza – Antignano per 50 giri, pari a 360 km. Ca. La gara fu vinta da Caracciola su Mercedes Benz W125 Dalmier-Benz AG.
Dopo 80 anni il Topolino Club Livorno, che in generale rappresenta un pezzo della storia motoristica della città di Livorno, ha fatto sua questa manifestazione, coniando e depositando il marchio “Circuito dell’Ardenza”. Giunta quest’anno alla sua 5° edizione in chiave Regolarità ASI, si è fregiata nel 2022 del premio “La Manovella d’Oro”, assegnato dall’A.S.I. alle migliori manifestazioni dell’anno.
L’edizione 2023 è imperniata sull’idea di coinvolgere il territorio e i comuni con un “filo” virtuale che li unirà nel suo percorso. Le auto quindi dopo essere partite da Livorno attraverseranno e sosteranno, con degli appositi controlli di passaggio, in ben 10 comuni: Cecina, Bolgheri (Castagneto Carducci), Bibbona, Casale Marittimo, Guardistallo, Montescudaio, Riparbella, Castellina Marittima e Santa Luce.