
La festa del carciofo violetto della Val di Cornia a Riva degli Etruschi
Riva degli Etruschi e Slow Food insieme a San Vincenzo
L’intento, è quello di tutelare le risorse naturali, favorendo la biodiversità e salvaguardando l’ambiente.
Nel 2022 è stata sancita presso RDE, e la condotta Slow food Costa degli Etruschi, la nascita della “Comunità per la tutela del Carciofo Violetto della Val di Cornia” con l’obiettivo di tutelare questa specie autoctona in via di estinzione.
Si potranno gustare tante pietanze a base di questa pianta erbacea, coltivata fin dal tempo degli Etruschi. Durante l’evento, che vedrà la partecipazione di esperti e giornalisti, si parlerà di come il rapporto tra parte agricola, ristorazione e filiera corta (quindi territorio) stia continuando a crescere sempre più, di come tutta la parte ristorativa di RDE tenga conto della stagionalità e della biodiversità anche nella definizione dei menù offerti nei vari ristoranti all’interno del resort e di come l’alimentazione, la qualità del cibo e gli stili di vita giochino un ruolo determinante per la salute dell’uomo.
La festa del “ Carciofo violetto” è aperta sia agli ospiti di Riva degli Etruschi che agli esterni
Per informazioni e prenotazioni: 05657199
inforde@rivadeglietruschi.it