sabato, Aprile 1, 2023
Home GIORNOXGIORNO Elements
Incontri fotografici al teatro Ordigno
Incontri fotografici al teatro Ordigno

Elements
Incontri fotografici al teatro Ordigno

Tornano gli incontri fotografici al teatro Ordigno di Vada. Venerdì 6 maggio alle ore 21.15 la protagonista del secondo appuntamento sarà la fotografa Elisabetta Rosso, una delle 12 insegnanti della prestigiosa Nikon School Travel che dal 2013 ha organizzato e accompagnato più di 30 viaggi fotografici in Islanda, Namibia, Stati Uniti e Svalbard.

Elisabetta RossoVincitrice del concorso National Geographic Italia, ha all’attivo numerose pubblicazioni in Italia e all’estero e due documentari con il drone – “Fly on Iceland” e “Land of fire” – che hanno ricevuto premi internazionali.

“Elements” – questo il nome della serata ad ingresso gratuito – prende spunto proprio dal suo libro fotografico di immagini scattate in Islanda. Una natura selvaggia, a volte delicata e a volte violenta, che regala il parco nazionale di Yellowstone e di cui Elisabetta Rosso parlerà grazie anche alla proiezione dell’audiovisivo “Wild in Yellowstone” che tra musica e immagini trasporterà gli spettatori nella magia invernale del parco.

Pubblicità

A intervistarla sarà la fotografa di Castiglioncello Saveria Pardini.

Ma la giornata partirà molto prima. La mattina infatti i piccoli alunni della scuola “Regina Pacis” di Vada scatteranno con le loro maestre e con Elisabetta Rosso, sia con cellulari che con macchine fotografiche, tante immagini nella natura vicino al loro istituto.

“Un modo – spiega Sara Nelli che ha ideato il progetto “Foto con cura e natura” insieme ad Andrea Daina Palermo in collaborazione con il teatro Ordigno sotto la guida del direttore artistico Franco Santini – per rivalutare i nostri animali autoctoni attraverso una didattica leggera ed immersa nella natura.

Per far vedere ai bambini che anche i nostri animali sono belli, non soltanto quelli lontani e studiati sui libri di scuola. Impareranno con noi a trovarli e osservarli rispettandoli”.

Di tutta l’esperienza vissuta la mattina parleremo la sera con 2 fotografe sicuramente entrambe molto materne e perfettamente adatte alla parte così come lo è stato Marco Colombo durante il nostro primo appuntamento fotografico”. 

Il progetto, sostenuto dal Comune di Rosignano, Solvay Group e Park Hotel Marinetta, ha l’obiettivo di sensibilizzare i bambini e gli adulti alla scoperta e al rispetto della natura.

Per informazioni: 0586.788373; prolocovada@tin.it 

Data

06 Mag 2022
Expired!

Luogo

Teatro Ordigno
Via Aurelia, 176, 57016 Vada LI