Un’isola incredibile, ricca di sfumature, luoghi da visitare ed esperienze da vivere. E chi meglio di un’isolana innamorata può regalare un racconto autentico e reale? Quello di Veronica Brandi lo è ed è frutto di una scelta, quella di tornare a casa.
“Arriva sempre il momento in cui la nostalgia del mare e dello scoglio diventano troppo forti” ammette Veronica. Ma non è solo questo: Veronica ha deciso di mettere a disposizione la sua professionalità per dare i consigli giusti a chi vuole esplorare l’Elba da ‘dentro’, fuori dalle rotte più commerciali. Svelando anche qualche luogo nascosto, di quelli di cui gli isolani sono spesso gelosissimi.
“Mi sento come un’amica di penna digitale, che crea contatti e svela segreti”. Veronica è nata a Portoferraio, ha studiato comunicazione e marketing all’Università di Firenze per poi decidere di tornare a casa nel 2019: “Ho dovuto viaggiare tanto e stare molto tempo lontana (oltre otto anni) per comprendere che tutto quello che cercavo era proprio là, da dove ero partita. Anni in cui ho sviluppato la consapevolezza che in nessun altro luogo mi sentirei serena, completa e viva come sull’isola”. Nella prima fase Veronica si è occupata di social media proponendosi come consulente digital. Poi è esploso il covid e la paura generalizzata di un crollo del turismo. “E’ in quel momento che, a scappatempo, ho iniziato a raccontare la vita isolana sul mio profilo personale e in molti hanno cominciato a chiedermi dritte e consigli”. Il boom del post-covid, con l’isola piena di giovani, ha fatto il resto.
Le giornate di Veronica – che nel frattempo è diventata mamma e sta pensando di dedicarsi (anche) al turismo delle famiglie – si dividono tra il portale vivilelba.it e la guida local Vivi l’Elba con me (cartacea e digitale, sia in italiano che in inglese) pensata per far scoprire ai lettori “i luoghi del cuore, quelli della mia infanzia e dei ricordi più belli, cercando di farvi vedere l’Elba con i miei occhi e farvi innamorare di questa terra come la amo io”. Una guida non turistica, nata proprio dalle richieste delle persone.
“L’Elba è un’isola facilmente raggiungibile, a portata di mano. E offre un sacco di opportunità, dal mare alla montagna. Quanto sarà bello andare in bici in paese per fare la spesa dal pescatore oppure godere di una pizza al tramonto? Io poi sono una sportivona e all’Elba si può fare trekking, windsurf, diving… Nella guida il lettore/turista trova le calette selvagge e le spiagge dove il sole si getta nel mare, le camminate panoramiche semplici e i percorsi più impegnativi, i luoghi dove fare sup, gli itinerari di un giorno, i laghetti, le spiagge piene di pesci dove basta una mollica di pane per essere circondati, le passeggiate di primavera. L’Elba ha davvero le potenzialità per lavorare tutto l’anno”.
A breve, da scaricare gratuitamente per tenerla a portata di click, la guida con i migliori ristoranti e locali per l’aperitivo perfetto. Un altro piccolo tassello per godere a pieno di un’isola magica.