La Polisportiva Castellina Marittima torna a celebrare lo sport, una festa che mancava da una decina di anni. Due giorni – 28 e 29 giugno – per stare insieme (grandi e piccini), divertirsi scoprendo nuove discipline, provare i sapori locali (in primis la ‘misteriosa’ salsa alla castellinese di cui solo i vecchi conoscono la ricetta) e fare squadra. Perché è proprio questo il segreto che ha portato alla ri-nascita della Festa dello Sport: forze giovani, un nuovo consiglio dinamico e pronto a mettersi in gioco, la capacità di coinvolgere di nuovo tutto il borgo, dalle mamme alle altre associazioni del territorio.
Silvio Lorenzini è il presidente della Polisportiva da giugno scorso: “La Festa dello Sport era una cosa bella che purtroppo, negli anni, era andata perduta ed è stata sin da subito uno dei nostri obiettivi. Il nostro desiderio è tornare ad essere una comunità viva, una comunità unita e soprattutto una comunità felice di vivere qui, a Castellina, il nostro paese”.
“Abbiamo, quindi, chiesto aiuto alla cittadinanza e alle associazioni, dalla Proloco – che ci fornirà i gazebo per gli stand – alla Pubblica Assistenza che si occuperà della sicurezza e dei parcheggi. Le mamme con l’associazione Il Paese del Sole daranno il loro importante contributo. Tutto questo mentre portiamo avanti tutte le nostre consuete attività. La Polisportiva – realtà nata negli anni Settanta – ha una squadra di calcio amatori che si allena al campo sportivo Danilo Meucci e gestisce la palestra comunale che conta un buon numero di iscritti su diverse discipline, dallo yoga a diversi generi di danza (fitdance, hip hop, latino-americano, contemporaneo, danza di coppia), preatletismo, ginnastica per anziani e workout”.
Un piccolo mondo attivissimo che oggi conta 92 tesserati dai 6 agli 82 anni, quattro insegnanti-istruttori, 13 corsi diversi e 20 ore di corsi a settimana.
La festa
Partenza sabato 28 alle 9.30, tante le iniziative in programma che si svolgeranno con il patrocinio del Comune di Castellina al Parco Montauti. Pugilato (con un memorial che si annuncia partecipatissimo), sfide di braccio di ferro, raduni bike sui percorsi verdi di Castellina, tiro con l’arco, passeggiate. Non mancheranno i gonfiabili e il truccabimbi per far divertire i bambini.
Sabato 28 alle 9.30 di sabato passeggiata nel verde di Castellina con guida, alle 16.30 torneo di calcetto under 18, alle 17,30 esibizione di hip hop., fitdance e latino-americano; alle 17.45 e alle 18.30 lezioni aperte di fitdance e functional training. Alle 19.30 ci sarà l’incontro pugilistico in collaborazione con Spes Fortitude e alle 23 dj set.
Domenica 29 alle 9 raduno e-bike tra i percorsi verdi di Castellina, alle 10.30 tiro con l’arco e lezione aperta di yoga, alle 11 lezione aperta di poweryoga. Nel pomeriggio, alle 16.30, giochi della gioventù per bambini, alle 18 braccio di ferro con Tyrsenoi Armwrestling Club Tuscany.
Apertura delle cucine sabato dalle 19.15 e domenica 12.15 e 19.15.
E come ‘antipasto’ il 14 giugno ci sarà Correre a Castellina, 12° edizione, gara podistica organizzata in collaborazione con LivornoMarathon, valevole come decima prova del Criterium Podistico Toscano nonché prova del Trofeo Podistico Livornese. Partenza alle ore 18.30 nei pressi del Parco comunale dove è fissato il ritrovo; subito dopo la partenza della competitiva è prevista una minimarcia di 1,5 km riservata agli under 14. Un percorso molto impegnativo ricco di saliscendi per un totale di circa 9,5 km.
Info e contatti: QUI