Un viaggio musicale intenso ed emozionante che attraversa cento anni di cantautorato italiano. Giovanni Gulino, Fabrizio Mocata e Mato Sciacca presentano Un secolo di canzoni: da Puccini a Marta Sui Tubi, un live raffinato che rende omaggio ai grandi nomi della musica d’autore italiana, reinterpretati in una formula intima per voce, pianoforte e percussioni.
Un progetto originale prodotto da Toscana Produzione Musica, con la direzione artistica di Francesco Mariotti e Maurizio Busìa, che vedrà i primi appuntamenti in Toscana:
-
Mercoledì 30 aprile, ore 21.30 – Teatro Comunale dei Concordi, Campiglia Marittima (LI)
Pubblicità -
Giovedì 1 maggio, ore 21.00 – Teatro Marchionneschi, Guardistallo (PI)
Un trio d’eccezione
Protagonisti di questo viaggio musicale sono tre artisti provenienti da mondi sonori differenti:
Giovanni Gulino, ex voce dei Marta Sui Tubi, band con cui ha calcato il palco di Sanremo e collaborato con artisti come Lucio Dalla e Franco Battiato;
Fabrizio Mocata, pianista jazz e figura di spicco nel panorama internazionale del tango, nominato ai Latin Grammy;
Mato Sciacca, percussionista eclettico con una carriera che spazia dal rock al latin jazz, passando per la classica indiana e la canzone d’autore.
Ma come è nato il progetto?
Gulino racconta:
“Nato nel modo più autentico: da una jam session improvvisata durante una festa. Con Mato ci conoscevamo da tempo e avevamo già suonato insieme, lui e Fabrizio sono amici d’infanzia. Da quell’incontro spontaneo è nata l’idea di questo progetto”.
Un repertorio che attraversa epoche e stili
Dal “Nessun dorma” di Puccini a “Io che amo solo te” di Endrigo, da “La Cura” di Battiato a “Pigro” di Ivan Graziani, passando per i grandi nomi come Lucio Dalla, Piero Ciampi, Brunori Sas, gli Area e gli stessi Marta Sui Tubi.
Non mancano storie e aneddoti che arricchiscono ogni esecuzione, insieme a un commosso omaggio al cantautore Paolo Benvegnù, recentemente scomparso.
Info e biglietti: www.toscanaproduzionemusica.it
Email: info@toscanaproduzionemusica.it