domenica, Ottobre 1, 2023
Home GIORNOXGIORNO “Paganini…e Livorno” a Vada

“Paganini…e Livorno” a Vada

Spettacolo in cui musica, recitazione e disegno offriranno un ritratto del celebre violinista Niccolò Paganini, il “violinista del diavolo”, soffermandosi, in particolare con il suo particolare rapporto che lo lega alla città di Livorno.

Massimo Signorini, concertista e docente di fisarmonica presso il Conservatorio Statale di Musica Domenico Cimarosa di Avellino, con il suo libro “Paganini e…Livorno”, edito da Sillabe – casa editrice , ha voluto circoscrivere, con l’aiuto delle fonti storiche rintracciate negli archivi, nelle biblioteche livornesi e le accademie musicali le presenze di Niccolò Paganini avvenute effettivamente nella città di Livorno.
Tale lavoro si propone l’intento di essere un ulteriore apporto di verità storica, volta alla valorizzazione del singolare rapporto che si creò tra Niccolò Paganini e la città di Livorno, luogo in cui il violinista genovese, «forse», ricevette in dono il violino della sua vita, il «Cannone». Ampia analisi è stata dedicata al periodo temporale in cui ebbe luogo questo «evento storico», identificando così il personaggio misterioso che donò a Paganini il violino firmato da Guarneri del Gesù.
Ad impreziosire l’evento è certamente la presenza del violinista di fama internazionale Marco Fornaciari, uno dei pochissimi violinisti al mondo che vanta di aver suonato il violino Guarneri “del Gesù” detto il “Cannone” appartenuto a Niccolò Paganini e attualmente esposto al Palazzo Tursi di Genova.
Inoltre saranno presenti anche Fabrizio Ottone come voce recitante e Francesca Benucci con la sua live digital painting.

Data

30 Giu 2023
Expired!

Ora

21:15 - 23:15

Luogo

Vada
Piazza Garibaldi

Organizzatore

i suoni del faro