Home GIORNOXGIORNO Incontri con la scienza a Piombino
Creare sensori da materiali bioderivati

Incontri con la scienza a Piombino
Creare sensori da materiali bioderivati

Mercoledì 19 febbraio alle ore 17:30, la Biblioteca Civica Falesiana ospita un nuovo appuntamento della rassegna “Incontri con la scienza”, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Piombino.

Il protagonista di questa conferenza sarà Francesco Greco, professore associato all’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, che terrà un intervento dal titolo “Creare sensori da materiali bioderivati”. L’argomento rappresenta una nuova frontiera della ricerca tecnologica e dell’innovazione.

Pubblicità

Siamo circondati da dispositivi elettronici: produrli e smaltirli è un bel problema per noi e per il nostro pianeta. E’ possibile creare una nuova generazione di dispositivi senza usare fonti fossili? …dalle piante? dagli scarti degli alimenti?
Possiamo far sì che si distruggano senza inquinare quando non servono più?
Possiamo farci ispirare dalla natura?
Dai gusci di mandorle a sensori a base di grafene, usando un raggio laser: un viaggio nella ricerca su LIG, elettronica green, materiali e sostenibilità.

Il professor Greco è anche a capo del gruppo di ricerca LAMPSE: Laboratory of Applied Materials for Printed and Soft Electronics, e si occupa da anni di materiali intelligenti e conduttori soffici. Il suo lavoro si concentra su nuovi metodi di stampa e fabbricazione di dispositivi elettronici, con applicazioni in campo biomedicale e robotico.

Si consiglia di effettuare la prenotazione, poiché i posti sono limitati.

L’incontro sarà anche trasmesso in diretta sulla nostra pagina Facebook e sul canale YouTube: https://youtube.com/@bibliotecafalesiana4634?si=wwHp1xgbtTsKGLPL

Per informazioni e prenotazioni:
0565 226110
biblioteca@comune.piombino.li.it

 

Data

19 Feb 2025
Expired!

Ora

17:30

Luogo

Biblioteca Civica Falesiana
Via Emanuele Appiani, 32, 57025 Piombino LI
Sito web
https://anagrafe.iccu.sbn.it/isil/IT-LI0018