Home GIORNOXGIORNO “Il mondo dentro, il mondo fuori” a Rosignano
il mondo dentro il mondo fuori

“Il mondo dentro, il mondo fuori” a Rosignano

Al termine delle attività svolte durante l’anno scolastico, il Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) di Rosignano Marittimo ha in programma una giornata aperta a tutta la comunità sul tema dell’intelligenza emotiva.
Il Mondo dentro, il Mondo fuori. Emozioni e interazioni” è il titolo che hanno voluto dare all’evento conclusivo del CCR 2023/24 gli studenti delle scuole secondarie di primo grado “Dante” e “Fattori” e dell’IISS “Mattei”, guidati dal Sindaco del CCR Ioros Amadori.
Quest’anno, infatti, i ragazzi e le ragazze hanno dedicato parte del lavoro del Consiglio al ruolo delle emozioni nell’ambito della loro vita scolastica e sociale: tema particolarmente interessante e al tempo stesso complesso durante l’adolescenza, ma in generale a tutte le età.

L’iniziativa, organizzata con il supporto dell’Amministrazione Comunale e di numerosi soggetti che operano sul territorio, si terrà il prossimo venerdì 31 maggio presso la Social Agorà di piazza della Repubblica a Rosignano Solvay, a partire dalle ore 16.

Pubblicità

La partecipazione all’evento, che terminerà con un momento conviviale, è gratuita e rivolta a tutti. Durante il pomeriggio saranno allestite sei postazioni, alle quali i partecipanti potranno accedere in base ai propri interessi e in cui, con l’aiuto di esperti, sarà possibile fare esperienze ed acquisire strategie per imparare a riconoscere e gestire le emozioni e a utilizzarle per facilitare il pensiero e per migliorare le relazioni con gli altri.

programmaAdattabilità: come la recitazione e il teatro possano aiutare a fare esperienza e “adattarsi” alle varie emozioni che popolano il nostro animo. Il laboratorio vedrà la partecipazione dell’attrice Francesca Sarteanesi, a cura di Fondazione Armunia.
Empatia: Interventi Assistiti dagli Animali (pet therapy), che possono aiutarci a diventare più empatici, osservando piccoli dettagli e segnali per stabilire forme di comunicazione e condivisione non verbali. Attività a cura dell’associazione Con Fido nella Vita.
Autoregolazione: spazio dedicato ad alcune esperienze di mindfulness,
che possono aiutarci a capire cosa ci fa stare bene ed autoregolarci, ad esempio nell’assunzione di cibi e nella respirazione. Laboratorio con Chiara Di Cesarea (trainer mindfulness), a cura di “Tratti e Sfumature”.
Consapevolezza di se stessi al di là degli stereotipi di genere e delle aspettative
sociali sarà la quarta tematica, affrontata in compagnia dello psicologo Giacomo Pagani e di
Martina Cardamone, Presidente Arcigay Livorno.
Gestione delle relazioni: come i social media hanno modificato il nostro modo di relazionarci con gli altri, amplificando la “paura di essere tagliati fuori”. L’incontro, coordinato dall’esperto digital Lorenzo Galimberti e dalla docente Giusy Laganà, vedrà la partecipazione degli educatori tra pari Brian Signorini (Tiktoker etico), Chiara Maione e Lavinia Zanetti dell’Associazione “Fare x bene”.
Positività dello sport: come questo aiuta a sviluppare fiducia negli altri e spirito di squadra, per il raggiungimento di un obiettivo comune. Attività a cura dell’Agenzia dello Sport di Rosignano con il supporto del centro olistico CriMa.

Data

31 Mag 2024
Expired!

Ora

16:00

Luogo

Rosignano Solvay