
Caccia alla birra a Rosignano
Giocare e scoprire i segreti delle birre agricole di Rosignano
Venerdì 16 giugno alle ore 17 Caccia alla birra di Rosignano Marittimo dove si potranno conoscere i produttori delle birre agricole del territorio, fatte a mano con materie prime locali di alta qualità e trasformate in ricette originali da sposare con altre eccellenze della zona, con la partecipazione di tre interessanti aziende del territorio: 𝗕𝗶𝗿𝗿𝗮 𝗔𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗥𝗔𝗦𝗜𝗡𝗜𝗔, 𝗕𝗶𝗿𝗿𝗮 𝗔𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗔𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗟𝗨𝗣𝗣𝗢𝗟𝗢 𝗗𝗜 𝗠𝗔𝗥𝗘 e 𝗔𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗔𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗚𝗜𝗔𝗖𝗢𝗠𝗢 𝗕𝗨𝗦𝗘𝗟𝗟𝗜.
Una caccia al tesoro a tappe tra birre agricole, altre eccellenze e loro luoghi di produzione, abbinando il piacere del gioco a quello della degustazione, in un territorio con antiche storie e dalle grandi attrattive paesaggistiche ed enogastronomiche.
Qualche ora da trascorrere con leggerezza nel divertimento, e dove i vincitori saranno ricompensati con lo stesso frutto delle loro “indagini”, ossia le bottiglie di birra dei migliori produttori di qualità di Rosignano Marittimo.
Tre tappe di gioco. Tre aziende tutte da scoprire.
L’appuntamento per il check-in e l’inizio dell’esperienza è fissato alle ore 16:45 presso l’Agriturismo Cappellese, in località Cappellese 68 (sulla SP10 tra Gabbro e Castelnuovo della Misericordia) di Rosignano M.mo.
Con il proprio mezzo di trasporto saranno effettuati gli spostamenti tra un birrificio e l’altro e alla ricerca degli indizi disseminati sul territorio, mentre si risolveranno altri quiz, enigmi e indovinelli legati al mondo della birra e delle altre eccellenze dell’area, nei borghi del Comune di Rosignano Marittimo. È necessario avere con sé almeno uno smartphone: il gioco è gestito e pilotato via WhatsApp.
Ogni mezzo di trasporto equivale a una squadra. Ogni squadra può essere composta fino a 4 persone. L’iscrizione è per persona.
La conclusione è prevista per le ore 20:45 presso l’ultima delle tre aziende: qui, dopo la degustazione e il calcolo dei punteggi, saranno proclamati e premiati i vincitori. A seguire, per chi lo vorrà, apericena con ricco tagliere di prodotti locali a km zero e bevuta, con vista spettacolare, al prezzo speciale di € 15,00.
Per i partecipanti è previsto uno sconto sull’acquisto di prodotti delle aziende visitate.
In caso di eccessivo maltempo, l’evento sarà riprogrammato in successiva data oppure rimborsato.
𝗣𝗘𝗥 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗥𝗘 𝗘̀ 𝗡𝗘𝗖𝗘𝗦𝗦𝗔𝗥𝗜𝗔 𝗟𝗔 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 entro giovedì 15 giugno:
𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽 𝟯𝟯𝟯 𝟱𝟳𝟰𝟭𝟲𝟵𝟯
𝗻𝗶𝗸𝗲@𝗴𝗼𝗹𝗱𝗲𝗻𝗯𝗼𝗼𝗸𝗵𝗼𝘁𝗲𝗹𝘀.𝗰𝗼𝗺
QUOTA DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO:
€ 45,00 per persona entro il 31 maggio.
Pubblicità