
“Ballantini e Petrolini” al teatro De Filippo
La stagione 2023 del Teatro De Filippo prosegue giovedì 30 marzo (ore 21:00), con “Ballantini e Petrolini”.
Dario Ballantini porta a teatro un cavallo di battaglia del suo repertorio giovanile: Ettore Petrolini. Un viaggio alla scoperta delle macchiette del più famoso precursore della comicità italiana.
Con la consueta ostinazione per il totale camuffamento, l’artista livornese riesce a far rivivere, in una versione più aderente possibile all’originale, sette personaggi, creati dal grande comico romano: Gigi Il Bullo, Salamini, la Sonnambula, Amleto, Nerone, Fortunello e Gastone, che si ripresentano in scena nel nuovo millennio.
Tra un personaggio e l’altro, Ballantini si trucca a vista utilizzando una sorta di camerino aperto, recuperando anche i suoi vecchi trucchi teatrali.
Ettore Petrolini può essere infatti considerato il precursore di tutta la comicità italiana, e moderna compresa, visto l’ampio ventaglio di creazione dei personaggi che sono stati anche di ispirazione per molti grandi interpreti della scena italiana.
Biglietti
intero € 12, ridotto € 10
ridotto €8 (riservato agli studenti dell’Università in possesso della carta “Studente della Toscana” e Biglietto Futuro Under 35 in collaborazione con Unicoop Firenze)
Riduzioni
over 65, carta dello spettatore FTS (solo biglietti), Scuola di Musica Comunale Sarabanda, iscritti ai Cantieri teatrali, educatori della prima infanzia (0 – 6 anni) e possessori della Carta della Biblioteca Comunale di Cecina
Info biglietteria:
cell. 3471303148
mail: segreteria@teatrodefilippo.it
orario mattina: dal Lun/Dom dalle ore 09:00 alle ore 12:30
orario pomeriggio: Lun/Dom dalle ore 16:30 alle ore 19:30
Pubblicità