Una serata speciale per celebrare un percorso di crescita, impegno e passione. Mercoledì 21 maggio alle 20 alla Fattoria Il Casone a Vada l’appuntamento è con “La cena con gli chef”, evento conclusivo del progetto CucinAbilita 2025 promosso dall’associazione Holtre.

CucinAbilita ha trasformato ogni mercoledì d’inverno in un’occasione di futuro per un gruppo di ragazzi con disabilità. Affiancati da professionisti, hanno appreso non solo
tecniche culinarie, ma anche fiducia in sé stessi, autonomia e spirito di squadra.

Ogni piatto ha raccontato un cammino. Ogni sapore ha sussurrato: “Ce l’abbiamo fatta”.

Pubblicità

 Perché con il progetto CucinAbilita non vengono insegnate solo ricette ai ragazzi, ma viene trasmesso il profumo della conquista, il sapore dell’inclusione e il calore della crescita. E alla fine, tra un dessert e una stretta di mano, resta una certezza: la vera ricetta del cambiamento sono le persone che credono negli altri.

Gli incontri si sono svolti nella sede messa a disposizione da Solvay, trasformata in uno
spazio dove anche la cucina è divenuta un potente strumento di inclusione e scoperta.

“La cena con gli chef” sarà un momento di festa e solidarietà: il menù, ideato e preparato esclusivamente dai cuochi, proporrà piatti gourmet come cubotti di tonno con piselli e menta, risotto al radicchio con ragù di seppie e polpi, cartoccio di ombrina, cozze e verdure, e come dessert “Principe Daniele”.

Il contributo per la serata è di 50 euro a persona; l’intero ricavato sarà destinato a Holtre per sostenere nuove iniziative inclusive.

Un appuntamento che unisce eccellenza culinaria, comunità e impegno sociale. Con CucinAbilita, la cucina diventa davvero uno spazio di possibilità per tutti.

Gli chef protagonisti:

  • Gabriella Pizzi – Aia della Vecchia, Nibbiaia
  • Mirko Rossi – Il Doretto, Cecina
  • Isabella Lazzerini Denchi – Lo Scoglietto, Rosignano Solvay
  • Stefano Catarsi – Fratelli Catarsi, Vada
  • Cristina del Ghianda – 4CON, Rosignano Solvay
  • Michele Martinelli – Locanda Martinetti, Nibbiaia
  • Maria Grazia Ranieri – Hotel Massimo, Cecina Mare
  • Omar Barsacchi – Osteria Magona, Bolgheri
  • Elisa Gabellieri – Giuly House, Vada
  • Valerio Liggieri – Pasticceria Principe, Cecina

CucinAbilitaA collaborare anche numerose realtà del territorio: GianMatteo Bellani Lillatro Locanda di
Mare Rosignano, Michela Vinci Ristorante Ghostbusters Castiglioncello, Zona Market Cecina, Russo Vini Suvereto, Emporio Vino, Glou Glou Acqua, con il supporto grafico di David Menichetti – D Design. Il servizio fotografico sarà curato da Omnia Photo mentre l’atmosfera sarà accompagnata dal dj set di Nichy.

In sala, i ragazzi saranno protagonisti nel servizio, affiancati da volontari, educatori e
professionisti come Paola Picchi (Momenti Conviviali Catering), per offrire un’accoglienza
all’altezza di una grande serata.

Per info e prenotazioni: prenotazione obbligatoria entro il 19 maggio, via WhatsApp al numero 335 6924552. Non è previsto il pagamento tramite bancomat.

Facebook: https://www.facebook.com/HoltreRosignano

CucinAbilita