L’Agenzia per lo Sport di Rosignano torna in campo con un nuovo consiglio direttivo pronto a presentarsi ufficialmente. Tra new entry, continuità e tanti progetti per il territorio, per i giovani e le piccole e grandi società con bisogni concreti e quotidiani.

agenzia per lo sport paperiniLa data da mettere in calendario?

Il 6 giugno, alle 21.15, a Villa Pertusati a Rosignano Marittimo

Pubblicità

Al timone c’è Francesco Paperini, della Polisportiva Canottieri, fisioterapista, posturologo, socio fondatore di un importante centro fisioterapico e membro dello staff medico della nazionale italiana di tennis. “Ho deciso di mettermi a disposizione del territorio dopo aver girato il mondo e questo nuovo capitolo mi rende emozionato ed orgoglioso. Abbiamo tantissime idee: l’Agenzia per lo Sport riparte con nuovo entusiasmo e con spirito di servizio”.

agenzia per lo sport paperiniPrimo punto: il valore apolitico dell’Agenzia. L’Agenzia non sarà legata ad un mandato. La continuità è il nostro obiettivo e, in questo senso, saremo aperti ad ogni collaborazione per il bene della comunità sportiva e dello sport in generale. Per quel che ci riguarda, non ci saranno contrapposizioni e sovrapposizioni, perché pensiamo che a tutti i livelli si possa lavorare per il territorio. Anzi, più siamo meglio è! Saremo un punto di riferimento per dare risposta rapida e fattiva alle esigenze delle associazioni sportive. Uno spazio di confronto e condivisione in cui risolvere problemi e ricevere supporto: associarsi all’Agenzia significherà poter godere di vantaggi reali, significherà avere un alleato in più per semplificare il quotidiano. Io stesso, in qualità di presidente del circolo Canottieri Solvay, mi sono rivolto all’Agenzia per trovare quelle risposte di cui avevo bisogno. Risposte che ho subito trovato e poi sono riuscito ad applicare in tempi veloci”.

agenzia per lo sport paperiniAltro bersaglio: i giovani. “Ho due figlie di 14 e 12 anni. Tocco con mano quanto lo sport rappresenti oggi l’ultimo baluardo della socializzazione pe i ragazzi. L’unico momento in cui mettono da parte lo smartphone tornando ad interfacciarsi. Non solo: praticare sport è un richiamo ad essere responsabili verso la squadra, l’allenatore e verso se stessi. In quest’ottica lo sport oggi è importante, fondamentale non solo per la salute ma anche come parte del percorso di crescita”.

agenzia per lo sport paperiniE poi ci sono le emozioni: “Vincere una competizione nazionale o una qualsiasi manifestazione sportiva, tifare per il proprio figlio o la propria piccola squadra, tira fuori quelle emozioni che sono davvero un linguaggio universale di gioia. E parlo di ragazzi come di adulti”.

Infine (ma i punti in programma saranno illustrati il 6 giugno) l’Agenzia sarà per le società il trampolino “per farsi conoscere ancora di più sul territorio e per organizzare manifestazioni ed eventi”.

La continuità

“La strada da percorrere insieme non può che portarsi dietro tutto quello che è stato fatto in precedenza – afferma Paperini -. Non è un caso se abbiamo mantenuto una continuità anche nel consiglio direttivo: il presidente Riccardo Nannetti e il vicepresidente del ‘vecchio’ consiglio mi affiancano come consiglieri. E accanto a me ho voluto due vicepresidenti giovani: Rebecca Fogli di Taekwondo Rosignano e Mariapaola Berti di CriMa Centro Olistico. Una squadra in cui credo molto”.

“Ringrazio il consiglio uscente e tutte le associazioni sportive nonché i nuovi consiglieri e il presidente Paperini – queste le parole di Riccardo Nannetti, ex presidente e ora consigliere – per aver assunto questo impegno. Siamo un gruppo variegato, arricchito da forze importanti, un gruppo che ha potenzialità molto buone e che sicuramente farà un ottimo lavoro per lo sport e il territorio. Io, come altri consiglieri del vecchio consiglio direttivo, ho dato la mia disponibilità a proseguire lungo la strada della collaborazione, della crescita e – perché no – del divertimento. Ci aspettano cose belle da fare insieme”.

agenzia per lo sportGli altri consiglieri sono Massimo Iacoponi di Avis Ciclismo, Marco Giomi dell’Atletica Rosignano, Salvatore Posillipo di Judo Fujiyama e Roberto Mariani di Efesto. Il tesoriere è Valeria Lenzi della Uisp, la segreteria di consiglio è nelle mani di Isa Giudici della Ginnastica Rosignano. Oltre a loro sono stati nominati anche tre membri cooptati, ossia tre professionisti che andranno ad affiancare il consiglio direttivo a seconda dei progetti che verranno portati avanti dall’Agenzia: Luciano Tei, Andrea Leonardi e Luano Casalini.

Leggi la nostra intervista a Francesco Paperini QUI